IL TEAM

Labiba nasce dalla volontà delle persone di raccontare una storia quasi dimenticata, quella della Palestina. Le voci racchiuse nel team arrivano da ogni parte d’Italia ma anche dai confini internazionali, unendo identità e culture differenti tra loro. Il team di Labiba è formato da giovanə con esperienze professionali, di formazione e differente background, con l’obiettivo di espandersi e includere più persone nella nostra community.

Socie fondatrici

Carolina

Socia fondatrice
Consigliere del direttivo

Laureata in Human Rights and Multi-level Governance. Da sempre interessata allo sviluppo locale ed ai diritti umani. Progettista sociale ed Europea oggi lavora con la Fondazione Santobono Pausilipon nel campo della progettazione e fundraising.

Lamia

Socia fondatrice
Consigliere del direttivo

Considera fondamentale la tutela dei diritti umani soprattutto quelli correlati all’educazione. Dopo aver conseguito la LM in Human Rights and Multi-level Governance, oggi sta conseguendo il suo PhD l'Università di Padova, inoltre si occupa di progettazione europea.

Giulia

Socia fondatrice
Consigliere del direttivo

Con la passione per la scrittura, per i diritti dei popoli nativi e per ogni forma di comunicazione. Laureata in Comunicazione e specializzata in Human Rights and Multi-level Governance, scrive per altri blog e si occupa di transizione ecologica nel terzo settore.

Martina M.

Socia fondatrice

Ha studiato storytelling ed editoria alla Scuola Holden di Torino e poi alla Scuola di Editoria a Firenze. Appassionata di viaggi, lingue, culture e libri è sempre alla ricerca della prossima avventura.

Marta

Socia fondatrice

Laureata in Contemporary History and Politics e laureanda in Relazioni Internazionali coltiva, attraverso la ricerca, la sua passione per la politica del Medio Oriente post-coloniale e l’antiterrorismo regionale.

Lucrezia

Socia fondatrice

Laureata in sostenibilità ambientale ed ecologia con la passione per l'economia circolare e lo sviluppo internazionale. Durante la sua carriera ha avuto la fortuna di vivere e lavorare in molti paesi affascinanti e collezionare tante esperienze da raccontare. Sensibile alle diverse culture e sostenitrice della giustizia sociale e ambientale.

Mariarosa

socia fondatrice

Laureata in lingue per le relazioni internazionali presso l’Università Cattolica di Milano e laureata all’European Master’s Programme in Human Rights and Democratisation. Appassionata di scrittura, sostenibilità e diritti umani, in particolare dei diritti delle donne. Inizierà il suo percorso per l’iscrizione all’albo dei giornalisti.

Comunicazione

Andrea

Art Director

Laureata in comunicazione pubblica, sociale e politica alla Federico II di Napoli, è una Social Media Manager e Copywriter freelance. Ha collaborato con diverse associazioni no profit che si occupano di inclusione e protezione dei diritti umani e animali.

Simone

Web Developer

Nato professionalmente come perito informatico, ha da sempre coltivato la passione per questioni sociali e politiche. Laureando in Scienze Politiche, attualmente collabora come web designer per diverse agenzie di comunicazione.

Miriam

Responsabile Linkedin

Appassionata di politica e diritti umani con una laurea in diritto internazionale conseguita presso l'Università di Valencia. Lavora come editrice di libri da più di 4 anni.

Editor

Michelangelo

Editor

Laureato in Lettere Moderne, ha un Master in Arti del Racconto – Cinema e Televisione. Con la passione per la letteratura e il cinema, attualmente collabora alla scrittura di serie tv e all’ideazione di corti.

Francesca

Editor

Laureata in Psicologia della comunicazione e del marketing, collabora con blog in cui gestisce i servizi editoriali e scrive articoli di grammatica e letteratura.

Federica

Editor lingua inglese

Laureata magistrale in Lingue all’Università di Tor Vergata e con una specializzazione in Traduzione Editoriale, ha sempre avuto una passione per le lingue e le culture straniere, e l’ambizione di renderle accessibili a tutti.

Martina F.

Editor lingua inglese e italiano

Martina è nata a Genova nel ‘98 e si è laureata a luglio in Contemporary Humanities alla Scuola Holden, disciplina: scrittura creativa. Ama l’arte concettuale, la letteratura realista e la musica techno. Ha scritto un romanzo per Edizioni Nottetempo ed è Copywriting e Storytelling Specialist in Pininfarina.

Storytellers

Michela

Storyteller

Laureata in Human Rights and Multi-level Governance ha vissuto nella Palestina occupata per scrivere la sua tesi di laurea. Oggi è Ricercatrice presso Euro-Med Human Rights Monitor, dove si occupa principalmente dei diritti di migranti e richiedenti asilo in area Mediterranea.

Chiara

Storyteller

Laurea Magistrale in Governance dell’Emergenza, nel corso degli studi ha effettuato due ricerche tesi sul campo in Kenya e Uganda. Lavora attualmente presso una INGO a Tunisi come Project Development Intern per progetti implementati in Libia.

Laura

Storyteller

Laureata in Human Rights and Multi Level Governance. Il suo interesse alla questione Israelo-palestinese è stata tradotto in una tesi sul ruolo delle imprese nel mantenimento dell’Occupazione. Non riesce a rimanere passiva davanti alle ingiustizie.

Matteo

Storyteller

Laureato in Scienze della Comunicazione, appassionato di sport e di arte in ogni sua deformazione. Mi affascinano gli esseri umani e le loro storie. Credo nella scrittura come espressione di sé.

Silvia

Storyteller

Laureata magistrale in Ingegneria Ambientale e del Petrolio al Politecnico di Torino. Appassionata di approfondimenti, analisi dati e reportistica ambientale e sociale, da inizio 2020 già volontaria a distanza per una NGO, ha deciso di unirsi al team di Labiba per dare una voce in più alle sue passioni: geopolitica ed energia.

Majd

Storyteller

Studentessa di scienze politiche e relazioni internazionali presso l'università degli studi di Perugia, nasce nel cuore di Gerusalemme. Con le sue caratteristiche mediterranee e la sua passione per il suo paese, ha l’obiettivo di diffondere la tragica storia della Palestina.

Beatriz

Storyteller

Portoghese e laureata in traduzione e Studi culturali, attualmente sta frequentando un master in Scienze della Comunicazione. Ha un grande interesse per le relazioni internazionali, i diritti umani, la cultura e l'arte.

Lydia

Storyteller

Laureata in Storia, sta frequentando un master in Politica Mondiale e Relazioni Internazionali, concentrandosi sulle cyber-armi e sulla teoria dell'IR. Vive a Pavia e Atene. I suoi interessi principali sono il settore della sicurezza, la letteratura e la diplomazia.

Leena

Storyteller

Leena è una studentessa di Scienze Politiche e Anteopologia alla New York University. Attiva come volontaria dal 2017 in diverse ONG di tutela per i diritti umani e ha svolto e presentato ricerche politiche in diversi college. Ha esperienza nella ricerca e nella scrittura e vuole diventare un avvocato per i diritti umani.

Ekaterina

Storyteller

Studentessa magistrale in Diritti Umani e Multi-level Governance presso l'Università di Padova. Attualmente sta lavorando alla tesi con l’obiettivo di analizzare l'importante ruolo della società civile nella questione israelo-palestinese. I miei interessi più grandi sono i popoli, le lingue e la cultura. Il mio sogno più grande è la pace in tutto il mondo.

Federica

Storyteller

Graduated in European Languages and Studies, advocate and promoter of multiculturalism and internationalisation through writing and storytelling. Currently employed as a teacher, she tries to convey to the 'adults of tomorrow' the importance of civic values for the construction of a more inclusive society.

Annachiara

Storyteller

Communications degree and student of Journalism in Parma. Passionate about contemporary art, strong supporter of human and feminist rights, tireless traveller. Currently engaged in university projects for the development of modern and free information.