La Palestina è una questione femminista di Nada Elia
Alla fine di questo saggio emerge chiara una verità innegabile: la Palestina non è una questione femminista. La Palestina è LA questione femminista. Il saggio di Nada Elia, pubblicato per…
Alla fine di questo saggio emerge chiara una verità innegabile: la Palestina non è una questione femminista. La Palestina è LA questione femminista. Il saggio di Nada Elia, pubblicato per…
Palestina 2048 – Racconti a un secolo dalla Nakba raccoglie dodici storie che immaginano il destino della Palestina a cento anni dalla Nakba, l’evento del 1948 che ha segnato la…
Najwan Darwish, poeta palestinese e il legame con la sua terra Najwan Darwish (Gerusalemme, 1978), poeta palestinese, è considerato uno dei più importanti poeti in lingua araba. Ha pubblicato numerose…
“Hamas” di Paola Caridi, è un libro pubblicato da Feltrinelli nel 2009 e poi riformulato dall'autrice dopo i fatti del 7 ottobre 2023. Il testo accompagna il lettore non solo…
''Versate il caffè nelle tazzine lentamente; non riempite una tazzina alla volta, ma continuate invece a passare da una all’altra, così da distribuire la parte più gustosa, quella iniziale, in…
Gaza Writes Back è una raccolta di racconti pubblicata nel 2013, in occasione del quinto anniversario dell'operazione Piombo Fuso. È un'antologia di ventitré storie, una per ogni giorno di quell'offensiva…
Racconto Palestina di Mohammad Sabaaneh è una potente opera visiva e narrativa che offre uno sguardo crudo sull'esperienza della prigionia in una struttura israeliana, attraverso gli occhi di un prigioniero…
Il romanzo “Uomini sotto il sole” dell’autore Ghassan Kanafani è uno dei libri più conosciuti della letteratura palestinese e araba. Racconta non solo della diaspora palestinese, ma di ogni popolo…
"Habibti", romanzo avvincente e profondamente toccante di Cristina Hanna, offre uno sguardo intimo sulla complessità delle relazioni interculturali e dello scontro tra identità diverse. Cristina Hanna, nata ad Ashkelon in…
Nel 2021 è uscita nelle librerie italiane Il libro della scomparsa, la traduzione di Sifr al-Ikhtifaa di Ibtisam Azem, pubblicato da hopefulmonster editore. La bellissima copertina è suggestiva della storia…