The Ongoing Nakba: la Catastrofe perenne
di Michela Pugliese Nakba, parola araba per “Catastrofe”, rievoca la cacciata del popolo palestinese dalla propria terra avvenuta tra il 1947 e il 1948. Le distruzioni, le sparizioni e un…
di Michela Pugliese Nakba, parola araba per “Catastrofe”, rievoca la cacciata del popolo palestinese dalla propria terra avvenuta tra il 1947 e il 1948. Le distruzioni, le sparizioni e un…
Di Giulia Marchiò, Carolina Lambiase, Lamia Yasin Il 25 Aprile 1945 è la data che segna la fine della Seconda Guerra Mondiale, e per l’Italia la fine della dittatura fascista…
“vi mette a disagio, / bevetevi il mare, / tagliatevi le orecchie, / fate un’altra bolla per chiudere in una bolla la vostra bolla e il pretesto. / Fate saltare…
La continua evoluzione del conflitto in Palestina, il fallimento della comunità internazionale e l'atteggiamento mutevole di entrambi i governi nei confronti della pace e della stabilità nella regione, richiedono una…
La Diaspora della Vittima “Diaspora” è un termine di origine classica che fa riferimento all'espansione greca. Inizialmente aveva una connotazione positiva. Ma con l’evolversi delle esperienze, la sua definizione si…