Insediatevi pure
di Chiara Sinigaglia L'espansione degli insediamenti israeliani è in drastica crescita. Gli sforzi verso una volontà di soluzione diplomatica all’escalation di violenze tra Israle e Palestina, come paventati nei colloqui tra forze…
di Chiara Sinigaglia L'espansione degli insediamenti israeliani è in drastica crescita. Gli sforzi verso una volontà di soluzione diplomatica all’escalation di violenze tra Israle e Palestina, come paventati nei colloqui tra forze…
Attualissimo il caso controverso del recente accordo tra Iren S.p.A. e Mekorot Israel National Water Co. Ltd., l’impresa israeliana accusata di aver contribuito per decenni alla creazione di una vera…
Con la definizione di simbolo di terrorismo da parte del governo israeliano, si è arrivati al divieto assoluto di esposizione della bandiera palestinese in tutto Israele. Una decisione avvilente, ma…
"L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali". Così cita l’articolo 11 della Costituzione italiana. Eppure, secondo…
La geopolitica del medio-oriente, intrinseca di accordi, conflitti e alleanze, ormai da secoli vive tensioni che hanno conseguenze anche nel resto del mondo. Ciò che più di tutto è oggetto…
Per la quinta volta in quattro anni Israele è tornato alle urne. I risultati delle elezioni israeliane parlamentari del 1° novembre conferiscono la vittoria al Likud, partito dell’ex primo ministro…
Israele, definito dalla Comunità Internazionale, come uno Stato democratico può impedire a due persone che si amano di vivere insieme? Ebbene, per quanto estremamente ingiusto e scandaloso, può. A marzo…
Italia non è solita alzare la voce nelle questioni di politica estera ed è ancora più apatica quando si tratta della Palestina. Eppure, di recente, è riuscita ad attirare le…
▲ ‘The cameras only have one eye: to see Palestinians’. Essere sotto stretta sorveglianza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni l’anno è uno scenario considerato surreale…
La nuova costante che caratterizza la regione mediorientale e i suoi processi di evoluzione nel contesto geopolitico attuale è, paradossalmente, l’imprevedibilità con cui le dinamiche motrici dell’area insistono a rimodellarsi…